PRIMO PIANO
INCA TOSCANA IN FORMAZIONE
Venerdì 14 novembre si è concluso il percorso formativo “Opzione al contributivo cumulo computo totalizzazione” organizzato da INCA TOSCANA. Il...
Requisiti: Essere madre di due figli, di cui il più piccolo di età inferiore a dieci anni oppure essere madre di tre o più figli, di cui il più piccolo di età inferiore a diciotto anni. Essere lavoratrice dipendente (no domestica) o lavoratrice autonoma Reddito da lavoro 2025 inferiore...
È fissato al 21 ottobre 2025 il termine per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per: raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni...
Hai lavorato in Italia, i Albania o in entrambi i Paesi? Scopri cosa cambia per la tua pensione e le altre prestazioni sociali. https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/ - https://incatoscana.it/dove-siamo -#inca80 #ogniumanatutela
https://incatoscana.it/ - https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/ Lavoratori e lavoratrici con almeno un contributo entro il 1995 PENSIONE DI VECCHIAIA: età anagrafica 67 anni - contribuzione 20 anni. PENSIONE ANTICIPATA: Donne 41 anni e 10 mesi - Uomini 42 anni e 10...
Prenota un appuntamento https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/ Con una consulenza appropriata potrai: Controllare la busta paga; Ricostruire la tua carriera lavorativa; Verificare la Posizione Assicurativa; Valutare la possibilità di riscatto titoli di studio; richiedere Estratto...
INAIL ha riconosciuto di origine provessionale carcinomi della pelle a lavoratori (agricoli, giardinieri, edili, ecc..). Nelle nostre sedi https://incatoscana.it/dove-siamo trovi consulenza e assitenza. Puoi conttare/prenotare appuntamento a questo...
L’ecocert, l’estratto conto certificativo, è il documento essenziale per la domanda di pensione, la fotografia aggiornata della posizione contributiva e assicurativa di chi lavora. Puoi richiederlo prendendo appuntamento https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/ nell’ufficio Inca...
Vuoi conoscere le novita del 2025 rivolgiti al delegato CGIL oppure in una nelle nostre sedi https://incatoscana.it/dove-siamo per un appuntamento/contatto https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/ #ogniumanatutela INCA CGIL
Vieni nelle nostre sedi troverai operator@ pronti a rispondere alle tue domande. https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/
Per tutte le informazioni vieni nelle nostre sedi: https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/
Prenota qui il tuo appuntamento ..... Per approfondire clicca qui
I dipendenti del settore privato che si assentano dal lavoro per malattia hanno comunque diritto a una retribuzione. Una tutela, riconosciuta in caso di incapacità temporanea al lavoro, prevista dalla Costituzione all’articolo 38 e dall’articolo 2110 del Codice...
IL 21 OTTOBRE 2024 SCADE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO CON EFFETTO DAL 1° SETTEMBRE 2025. Le istanze che dovranno essere presentate perentoriamente entro il suddetto termine, sono le seguenti: cessazione dal servizio per accedere al...
IMPORTO E DURATA L’indennità ISCRO è pari al 25%, su base semestrale, della media dei redditi del biennio precedente all’anno che precede la domanda e viene erogata per sei mensilità. L’importo mensile non può essere inferiore a 250 euro o superare gli 800 euro. Esempio:...
- PENSIONE - INFORTUNI - INVALIDITA' CIVILE - PRESTAZIONI ASSISTENZIALI >>> APPUNTAMENTO ALL'INCA. L'INCA - CGIL TI ACCOMPAGNA NEL TUO PERCORSO DI TUTELA, NEL RICONOSCIMENTO DEI TUOI DIRITTI. #ogniumanatutela CLICCA QUI: scarica il volantino
Se pensi di avere problemi di salute causati dal tuo lavoro, vieni al Patronato Inca Cgil e potrai ottenere il riconoscimento delle TUE tutele. In caso di infortunio o malattia professionale il Patronato Inca Cgil ti assiste nel percorso di riconoscimento delle tutele derivanti dai...
A CURA DEL DIPARTIMENTO DANNI DA LAVORO DI INCA CGIL NAZIONALE >>> CLICCA QUI: scarica file in formato PDF stampabile delle "Tabelle e liste delle Malattie Professionali” L'Inca - Cgil ti accompagna nel tuo percorso di tutela, nel riconoscimento...
L'Inca - Cgil ti accompagna nel tuo percorso di tutela, nel riconoscimento dei tuoi diritti. PRENOTA un APPUNTAMENTO con INCA: #ogniumanatutela >>> CLICCA QUI: scarica il dépliant informativo e riassuntivo Di seguito vengono riassunte le principali misure...
Alla luce degli adeguamenti normativi apportati sulle tematiche legate all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare, pubblichiamo la GUIDA CGIL e INCA ai congedi e ai permessi per i genitori e i prestatori di assistenza che lavorano. La guida è in formato digitale (pdf) ed è...
QUANDO ANDRAI IN PENSIONE? Richiedi in CGIL il tuo Estratto Conto Certificativo. A partire dal 1° novembre 2023, l'INPS rilascia l'Estratto Conto Certificativo per i lavoratori e le lavoratrici della Gestione Pubblica. Per prenotare un APPUNTAMENTO con INCA: #ogniumanatutela
"Il tema delle neoplasie professionali rientra nel più generale tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che rappresenta il cuore dell’attività di tutela delle persone, soprattutto di quei lavoratori più esposti ai rischi di infortuni e malattie professionali. La salvaguardia della...
Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all'Inps la domanda di riconoscimento dell’indennità di 550 euro per i lavoratori in part time, con una sospensione ciclica dell'attività di almeno un mese continuativo e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore...
Bilancio sociale Inca 2022. Brunetta: Patronati, storia di successo e di solidarietà Il 2024 potrebbe essere l’anno della riforma dei patronati. È la promessa che ha fatto questa mattina Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, intervenendo alla...
Rivolto a persone "occupabili" con difficoltà economiche e sociali. Dal 01/09/2023 sostituirà il Reddito di Cittadinanza. (DL n. 48/2023 convertito, con modificazioni, dalla L. n. 85/2023) Destinatari: Persone di...
L'INCA - CGIL TI ACCOMPAGNA NEL TUO PERCORSO DI TUTELA, NEL RICONOSCIMENTO DEI TUOI DIRITTI. PRENOTA un APPUNTAMENTO con INCA #ogniumanatutela CLICCA QUI: scarica il volantino
Divieto di licenziamento per il lavoratore padre, con figlio di età inferiore ad un anno, che abbia fruito del congedo di paternità e diritto all'indennità NASpI, se ha presentato dimissioni volontarie. E' una delle novità introdotte con il decreto legislativo n. 105/2022, che ha...
L'Inca - Cgil ti accompagna nel tuo percorso di tutela, nel riconoscimento dei tuoi diritti. PRENOTA un APPUNTAMENTO con INCA: #ogniumanatutela CLICCA QUI: scarica il pieghevole Di seguito vengono riassunte le principali misure previdenziali previste dalla normativa...
E' attiva la procedura di invio delle domande per il BONUS ASILO NIDO e per il supporto domiciliare, in favore dei figli con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. La richiesta deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che paga le rette. Lo ha ...









